catturare il suo approccio al design radicale e minimalista in un libro


uno sguardo al libro “Lavori in acciaio” di Philippe Malouin

Nel 2021, Philippe Malouin ha presentato la sua mostra personale ‘Metal Works’ presso THE BREEDER advert Atene, comprendente 35 oggetti realizzati con acciaio di recupero utilizzando la sua tipica tecnica di “ritaglio”. Due anni dopo la mostra, NERO Editions ha pubblicato un libro illustrato con lo stesso titolo, che raccoglie le straordinarie opere di Malouin.

La pubblicazione documenta il processo creativo di Malouin lungo tutto lo sviluppo della mostra, dalla fase iniziale di sperimentazione fino alla forma finale di ogni oggetto. Prodotto da THE BREEDER, il libro contiene anche un’intervista con il product designer londinese diretto da Felix Burrichter e Drew Zeiba, oltre a saggi critici di Maria Cristina Didero e Sophie Lovell.

Ricco di schizzi e disegni di Malouin, oltre che di fotografie dei suoi progetti finiti, “Metal Works” offre ai lettori una visione esclusiva della filosofia del design di Malouin e delle tecniche che impiega per creare oggetti unici e innovativi.

Le
immagine ©L’ALLEVATORE, foto A. Gatos

sfogliando il libro

Il lavoro di Malouin (vedi altro Qui) riflette una miscela di espressione artistica e funzionalità, dando vita a oggetti esteticamente gradevoli e pratici. Il suo stile è caratterizzato da un approccio radicale, utilitaristico e minimalista, sempre giocoso. La pubblicazione che accompagna la mostra rivela l’approccio ‘design by making’ di Malouin, mostrando il suo processo creativo dalla sperimentazione iniziale alla forma finale dei suoi progetti.

Il libro è una testimonianza della sua dedizione al design sostenibile e all’uso innovativo dei materiali. La libreria ateniese Hyper Hypo (extra Qui) e L’ALLEVATORE (extra Qui) ha co-ospitato un discorso d’artista e un evento di lancio per il libro di Philippe Malouin ‘Metal Works’ con le edizioni Nero (altro Qui) giovedì 27 aprile 2023. I partecipanti sono stati lieti di avere l’opportunità di interagire con l’artista e saperne di più sul suo processo creativo come mostrato nel libro.

Le
immagine ©L’ALLEVATORE, foto A. Gatos

Le
immagine © NERO, VL9 Fotografia





Supply hyperlink



from Design – My Blog https://ift.tt/ronOD84
via IFTTT
Powered by Blogger.