La “duotopia” di cao fei approfondisce il metaverso e la realtà virtuale allo sprüth magers berlin
La “duotopia” di Cao Fei tra mondo virtuale e mondo fisico
Sprüth Magers Berlin ha aperto le sue porte al pubblico con ‘Duotopia’, un assolo esposizione dai cinesi artista Cao Fei. Rinomata per la sua abilità nelle installazioni multimediali, le creazioni di Fei spesso confondono i confini tra il reale e il fantastico, approfondendo l’impatto della tecnologia sulla società moderna. In “Duotopia”, l’artista presenta una serie di nuovi lavori che continuano la sua esplorazione del metaverso, mondi virtuali, e la loro relazione con il regno fisico. Il titolo della mostra fa riferimento al concetto di una società utopica composta da due parti distinte, una fisica e una virtuale. Durante tutta la mostra, Fei crea un dialogo tra questi due regni, mettendo in discussione i loro confini e sondando le interazioni tra la coscienza umana e quella della macchina. In mostra fino al 19 agosto 2023, la mostra
creare esperienze coinvolgenti che sfidano la nostra comprensione del mondo che ci circonda.
Cao Fei, Duotopia, veduta dell’installazione, Sprüth Magers, Berlino, 29 aprile–19 agosto 2023, foto di Timo Ohler
sondando i confini tra reale e immaginario
Collocati nelle gallerie inferiori della mostra, una serie di nuovi video esaminano il potenziale creativo e connettivo del metaverso. Il primo video, “Meta-mentary” (2022), presenta agli spettatori persone comuni che condividono le loro prospettive sul metaverso e sul futuro. Gli schermi e le vetrine adiacenti mostrano la precedente creazione di realtà virtuale di Cao Fei, “RMB Metropolis” (2007-2011), che è stata la casa del suo primo avatar, China Tracy. Entrambi i progetti evidenziano il costante fascino di Fei per i fluidi confini tra realtà fisica e virtuale.
Circondato da audaci striscioni che pubblicizzano il nome della mostra, “Duotopia” (2022) mette in mostra la prima creazione architettonica di Fei nel metaverso. Il video viene visualizzato orizzontalmente e gli spettatori sono invitati a sdraiarsi sul pavimento e guardare verso l’alto, vivendo in modo immersivo il video dal basso. La costruzione di Duotopia ruota e fluttua in un cielo arrossato, con sottostrutture a forma di enormi creature acquatiche che sembrano colmare il divario tra aria e mare.
Cao Fei, A Vacation, 2023, video HD a canale singolo, 16:9, colore con audio, foto © Cao Fei, 2023, Courtesy the artist, Vitamin Inventive Area e Sprüth Magers
entrando nello Sprüth Magers Berlin
Visualizzato su schermi verticali simili a telefoni cellulari, ‘Oz’ (2022) presenta un nuovo avatar per Duotopia che Cao Fei ha immaginato 15 anni dopo la nascita di China Tracy e RMB Metropolis. Con tentacoli bionici e un aspetto equilibrato e androgino, Oz emana un senso di tempo che suggerisce di sperare in un futuro eterno. Separati dal metaverso da una complessa disposizione di falsi muri, oggetti di scena, fotografie e cimeli, tre dei recenti progetti di Cao Fei esplorano le esperienze della sua famiglia e dei suoi amici durante la pandemia di COVID-19, fornendo un contrappunto al regno virtuale della mostra.
Il surrealismo e la teatralità distintivi dell’artista sono evidenti in ciascuna di queste opere, sebbene collochino lo spettatore in una realtà più quotidiana. ‘Isle of Instability’ (2020) documenta un periodo di quarantena a Singapore durante le prime fasi della pandemia, raffigurando una serie di necessità come disinfettanti e scartoffie governative insieme a un video di un”isola’ creata dall’artista nel suo salotto per distrarre e divertire sua figlia. Il video mostra anche autostrade vuote e strade cittadine.
foto © Cao Fei, 2023, Courtesy the artist, Vitamin Inventive Area e Sprüth Magers
‘A Vacation’ (2023) è un’installazione che comprende, tra gli altri oggetti, un picnic in un campeggio, piante finte, recinzioni e un video girato a Pechino nel 2022. Questo lavoro riflette il bisogno di natura che molte persone hanno sentito in risposta alla reclusione e allo stress della vita remota a lungo termine. L’ultimo video di Cao Fei, Nonetheless Alive (2023), rende omaggio a sua madre durante un periodo di lutto dopo la perdita del patrigno a causa delle complicazioni del COVID-19.
Nella galleria al piano superiore, Cao Fei presenta due video che esplorano il tempo, lo spazio e la natura fittizia della storia e della geopolitica. Nova (2019) racconta la storia non lineare di uno scienziato cinese e dei suoi colleghi che cercano di risolvere il viaggio nel tempo aiutato da uno scienziato sovietico, portando suo figlio a rimanere accidentalmente intrappolato in un continuum spazio-temporale alternativo. Il figlio viaggia attraverso paesaggi retro-futuristici, cercando di ritrovare la strada di casa, tra lussureggianti installazioni di Cao Fei piene di dettagli nostalgici.
Cao Fei, Duotopia, veduta dell’installazione, Sprüth Magers, Berlino, 29 aprile–19 agosto 2023, foto di Timo Ohler
Il nuovo video di Cao Fei, MatryoshkaVerse (2022), rivisita brevemente i ricercatori e l’astronauta del suo lavoro precedente. Il video cattura filmati documentaristici dell’affascinante città di confine di Manzhouli nella Mongolia Interna, dove una miscela di influenze cinesi e russe è visibile nei giganteschi edifici delle bambole Matrioska e nei parchi di divertimento. La città e il paesaggio circostante fanno da sfondo a un’esplorazione metafisica del multinazionalismo, dell’ibridazione culturale e dei modi complessi in cui la storia umana continua a lasciare il segno sulla terra. MatryoshkaVerse e tutti i progetti in mostra di Cao Fei riflettono sui rapidi cambiamenti globali che interessano la Cina e il mondo e le connessioni che ci legano attraverso queste divisioni.
Cao Fei DUOTOPIA – 1a edizione, 2022, video di rendering 3D, 9:16, colore con suono, 2min 40sec, foto © Cao Fei, 2023 Per gentile concessione dell’artista, Vitamin Inventive Area e Sprüth Magers
from Design – My Blog https://ift.tt/NUsQSZW
via IFTTT