CHYBIK + KRISTOF fa rivivere il luogo di nascita della genetica moderna con la “serra di Mendel”


Preservare la storia e coltivare la comunità

Studio di architettura CHYBIK + KRISTOF (CHK) annuncia il completamento della Serra di Mendel, un notevole tributo al famoso scienziato e abate Gregor Mendel e al suo lavoro pionieristico nel campo della genetica. Situato nel cuore di Brno, Repubblica Cecaquesta innovativa struttura in vetro e acciaio trae ispirazione dai disegni di Mendel sul sistema ereditario, rendendo omaggio alla sua eredità mentre abbraccia i principi dell’architettura moderna.

di Mendel Serra dialoga con la serra originale del XIX secolo dell’abbazia di Sant’Agostino a Brno, un sito storico che riveste un’importanza significativa in quanto luogo di nascita degli esperimenti pionieristici di Mendel. La rinascita di questa serra di CHK funge da padiglione della genetica, commemorando il 200° anniversario della nascita di Mendel e stabilendo una profonda connessione tra passato e presente.

CHYBIK KRISTOF la serra di Mendelimmagini © Laurian Ghinitoiu | @laurianghinitoiu

una serra per onorare l’eredità di Mendel

Costruita da CHYBIK + KRISTOF, la nuova e luminosa “Serra di Mendel” fa da sfondo alla secolare Abbazia e funge da ponte tra la modernità e il patrimonio del sito. Pur celebrando la storia locale, la serra svolge anche un ruolo cruciale come spazio pubblico, favorendo il dialogo sociale all’interno della comunità. La riprogettazione di CHK della storica serra dimostra il architetti‘ impegno per le trasformazioni spaziali e l’adattamento delle strutture esistenti alle esigenze dell’period moderna. Onorando l’eredità di Mendel, questo capolavoro architettonico crea un senso di appartenenza e invita un nuovo dialogo sociale a fiorire nella comunità.

CHYBIK KRISTOF la serra di Mendel

Un centro di scienza, cultura e connessione

Mendel’s Greenhouse di CHYBIK + KRISTOF continua l’eredità dell’abbazia come centro di scienza e cultura, al servizio di molteplici scopi per la sua comunità. La sua struttura in vetro completamente a vista e le pareti laterali aperte eliminano le barriere visive, integrandosi perfettamente con la vegetazione lussureggiante all’esterno del monastero. Questa scelta di design incoraggia i visitatori a connettersi con il proprio patrimonio e scoprire l’affascinante mondo della genetica. The Greenhouse funziona principalmente come mostra permanente dell’eredità di Gregor Mendel, ma ospita anche una vasta gamma di eventi culturali come conferenze internazionali, conferenze e mostre.

CHYBIK KRISTOF la serra di Mendel

Ispirato ai materiali d’archivio e allo schema originale dell’edificio, il design di CHK preserva il valore del patrimonio della struttura infondendolo con una narrativa contemporanea. Seguendo la planimetria originale, la nuova serra si integra perfettamente nel tessuto urbano esistente, rispecchiando l’orientamento, la forma e il tetto distinto del suo predecessore.

Un elemento estetico e funzionale significativo del progetto è la reinventata struttura portante del tetto in acciaio, che trae ispirazione dalle tre leggi dell’ereditarietà di Mendel. L’intelaiatura in acciaio, simile a nodi e rami, dialoga direttamente con le leggi di Mendel, in particolare con il concetto di segregazione ereditaria. Attraverso la trasparenza del tetto in vetro, la struttura incarna gli inestimabili contributi di Mendel alla scienza moderna, sia dal punto di vista funzionale che estetico.

CHYBIK KRISTOF la serra di Mendel

Sostenibilità e responsabilità ambientale

L’impegno di CHK per un design sostenibile e rispettoso dell’ambiente è evidente in ogni aspetto della serra di Mendel. Gli architetti utilizzano materiali semplici, economici e riciclabili come l’acciaio, sottolineando la loro dedizione alla creazione di strutture sostenibili. L’installazione di sistemi di raffreddamento e riscaldamento a basse emissioni di carbonio, ottenuta attraverso una struttura nascosta di pompe di calore, rafforza ulteriormente il design eco-consapevole della serra.

Pompe di calore sotterranee, sistemi di ombreggiamento e riscaldamento regolano la temperatura dell’edificio, fornendo raffreddamento e ventilazione naturali durante l’property e riscaldamento efficiente durante l’inverno. Questo approccio rispecchia le proprietà regolative di una serra, garantendo l’efficienza energetica e riducendo l’impatto ambientale.

CHYBIK KRISTOF la serra di Mendel





Supply hyperlink



from Design – My Blog https://ift.tt/fIctGm2
via IFTTT
Powered by Blogger.