Through Aurelia – Vita in Italia
Through Aureliauno storico strada romana, prende il nome da un famoso Console, C. Aurelio Cota. Collega Roma al Mar Tirreno, poi segue la costa toscana fino alla città di Genova, dove termina. È un modo molto veloce per collegare la capitale italiana alla Costa Azzurra e al sud della Francia, oltre a collegare i principali porti italiani tra loro e con Roma.

In epoca imperiale, advert esempio, Pisa fu un fondamentale collegamento portuale e mantenne story influenza e rilevanza per tutto il Medioevo, tanto da diventare, proprio come Genova, Venezia e Amalfi, una delle quattro Repubbliche Marinare Italiane.
IL Through Aurelia contribuì a creare una forte sinergia tra esercito e marina, e fu davvero la spina dorsale con cui le forze difensive si muovevano lungo la costa. Oggi la strada non è molto diversa da allora, in quanto è rimasta pressoché immutata; collega ancora la Città Eterna, Roma, al Nord Ovest del Paese e alla Francia.
L’originale Aurelia period costruito nell’anno 241 a.C, durante uno dei lavori stradali più importanti dell’intera storia d’Italia. I romani costruirono strade nel nord e nel sud, compresa la Sicilia, e ironia della sorte, C. Aurelius Cota, l’omonimo della Through Aurelia, period responsabile delle strade siciliane.
Strade come la Through Aurelia erano molto importanti, come loro città connesse e aree strategiche, consentendo così la circolazione di merci e persone in modo rapido ed efficiente. L’Impero Romano si fondava veramente sul suo sistema viario, che period efficiente, estremamente ben progettato e perfettamente costruito. Le colonie dovevano essere raggiunte rapidamente e la comunicazione tra loro e Roma doveva essere il più rapida possibile. Con l’aumento del commercio e dell’immigrazione, l’Impero aveva bisogno di un sistema stradale perfetto, che alla tremendous divenne l’ossatura della struttura stradale dell’Italia moderna.

È interessante sottolineare come tutte le strade costruite in epoca romana, compresa l’Aurelia, condividessero la stessa larghezza di 15 piedi e come le loro famose pietre miliari, poste sul ciglio della strada per segnare miglia e distanze da Roma, siano ancora visibili in tutto il paese . Il termine “pietra miliare” (italiano per pietra miliare, cioè) è un termine ancora oggi molto usato per identificare un traguardo, un passo da raggiungere, o un momento significativo nella vita o nella carriera professionale di qualcuno. In epoca romana le strade venivano ideate e costruite seguendo un piano ben preciso: tutto finì e iniziò nell’Urbs Aeterna, a Roma: da qui, infatti, deriva l’espressione “tutte le strade portano a Roma”.
Oggi, l’Aurelia è ancora una strada molto importante, utilizzata ogni giorno da migliaia di persone, fornendo un percorso panoramico attraverso alcune delle zone più pittoresche che la costa italiana ha da offrire. Tuttavia, il traffico a volte può diventare piuttosto congestionato quindi, se hai bisogno di viaggiare velocemente o la tua destinazione è una città particolarmente grande servita dall’Aurelia, potrebbe essere più conveniente scegliere l’autostrada (Autostrada A 12).
A cura di Francesca Bezzone
from Lifestyle – My Blog https://ift.tt/R2PwBrp
via IFTTT