By way of Flaminia – Vita in Italia


By way of Flaminia (blu): una strada consolare che collega Roma a Rimini (mappa da Wikipedia)

La By way of Flaminia è una delle prime strade mai costruite. Il suo nome è preso dal console romano Gaio Flaminio Nepote, e i romani lo costruirono in soli 2 anni, intorno al 220 a.C. Period un’importante by way of per la città molto prima che esistesse l’Impero, ma come strada romana fu in seguito considerata un elemento importante nella grande scala dell’Impero. Dopo la caduta dell’Impero Romano, in epoca medievale, la By way of Flaminia collegava Roma a quella che oggi è la regione di Emilia Romagna. Tornò davvero in uso quando i francesi invasero l’Italia, poiché period la by way of principale per Roma da nord-est.

Il percorso della By way of Flaminia

L’antico tracciato, come tutte le strade consolari, iniziava al Campidoglio e si è conclusa al Porta Fontinalis. Nel suo tratto originario, il tracciato viaggiava rettilineo sulla corrente By way of del Corsolungo le alture sulla destra, e arriva a Ponte Milviodove si estende su fiume Tevere e curva a destra, con un camminamento sopraelevato per evitare che la strada venga bloccata dalle piene del Tevere. La Porta Flaminia fu costruita contemporaneamente alle Mura Aureliane.

File:Porta del Popolo.JPG - Wikimedia Commons
Porta Flaminia (Porta del Popolo)

La By way of Flaminia è stata separata dalla By way of Cassia a Ponte Milvio e viaggiato a Faleri Veteres (l’attuale Civita Castellana)poi all’Umbria, alla corrente Otricoli (già Ucriculum), e ultimo a Narnia (ora Narni).

Ponte Milvio: il Ponte più antico di Roma. Storia, Architettura e Curiosità
Ponte Milvio

Da questo, due rami iniziarono a soddisfare varie esigenze. Uno, il più occidentale e il più datato, noto come Flaminia Vetusperiod utilizzato per il trasporto militare e attraversato Mevania (oggi Bevagna). Invece, By way of Flaminia Novache period utilizzato per i contatti regolari e si trovava sul lato orientale, conduceva a Spoleto (Spoleto) E Fulginio (Foligno).

Le due arterie principali si collegavano quindi, entrambe scorrevano verso Nuceria camellaria (Nocera umbra), Helvillum (Fossato di Vico)E Tadino (Gualdo Tadino).

Per completare il viaggio, il La by way of Flaminia serviva per collegare Roma alla moderna Rimini. Infatti, L’imperatore Vespasiano ordinato il Galleria Furlo scavato nel Gola del Furlo nel 76 dC Precipitò verso il mare dopo aver attraversato la valle fino a raggiungere Fanno (Fanum Fortunae)poi continuato in Rimini e finito al Arco di Augustoche fu eretto nel 27 a.C

L'Arco di Augusto a Rimini | Viaggio Emilia Romagna
Arco d’Agosto | Credito

Il valore commerciale e funzionale della By way of Flaminia

È molto importante ricordare che il Pianura Padana, attraversata dal fiume Po, è la zona agricola più sviluppata d’Italia. IL La by way of Flaminia collegava Roma alla Pianura Padana, in modo che il cibo potesse essere facilmente trasportato nel cuore dell’impero. In seguito, purtroppo, divenne una by way of molto agevole per gli eserciti dei nemici di Roma per entrare e conquistare la città, fornendo loro un’ottima by way of di entrata e di uscita, soprattutto ai Bizantini, che la usavano molto spesso per raggiungere la città. In effetti, la By way of Flaminia è praticamente un percorso diretto dal mare Adriatico, attraverso l’Umbria, attraverso la parte settentrionale del Lazio, e infine dove entra in città e termina al Piazza del Popolo, a breve distanza dal Foro Romano e dal Colosseo. Nel complesso, un modo fantastico per entrare in città è dall’ingresso principale.

Carsulae è un’antica città romana dell’Umbria lungo la by way of Flaminia. Ph. ReflectedSerendipity su flickr (flic.kr/p/9Xj8vS)

Guardando in basso da una veduta aerea, puoi vederlo Campidoglio di Roma (Campidoglio) è al centro della città e la maggior parte delle strade si collega qui, come i raggi del sole. La By way of Flaminia non è che uno di quei raggi, che portano proprio nel cuore di Roma. Quindi è facile capire perché, durante la seconda guerra mondiale, la By way of Flaminia si rivelò una strada molto strategica.

Campidoglio di Roma, cosa vedere su uno degli antichi colli | Elle Decor
Campidoglio | Credito

La logistica della strada consente anche il collegamento del nord Italia con la sua controparte meridionale, così che è possibile, dopo essere arrivati ​​a Roma, trasferirsi su un’altra strada e proseguire su un altro tracciato, advert esempio la By way of Appia, che prosegue verso sud.

Oggi, un sistema viario completamente ridisegnato ha cambiato nettamente la mappa stradale del paese, poiché gli italiani ora utilizzano vari mezzi di trasporto. Inoltre, è stato costruito un nuovo sistema autostradale, tagliando le montagne con tunnel altamente ingegnerizzati. Tuttavia, è importante ricordare che anche gli antichi romani costruirono gallerie, alcune delle quali sono ancora utilizzate oggi, anche se ovviamente migliorate nei loro commonplace di sicurezza, ma sostanzialmente le stesse gallerie utilizzate secoli fa.

Oggi il By way of Flaminia è una bellissima strada di campagna ed è tuttora un percorso molto importante da Roma alla costa orientale, al mare Adriatico, e soprattutto a Rimini, la città del divertimento estivo e delle discoteche. Una delle particolarità del By way of Flaminia è il numero di antichi ponti lungo il suo percorso, rendendolo non solo unico ma un museo percorribile dove è possibile apprezzare appieno la straordinaria architettura e ingegneria dell’Antica Roma.

Credito immagine in primo piano

A cura di Francesco Paladini



Supply hyperlink



from Lifestyle – My Blog https://ift.tt/QlTEMjf
via IFTTT
Powered by Blogger.