nastro di cemento avvolge la residenza dello studio ardete in india
La facciata scultorea in calcestruzzo dello studio Ardete per la Ribbon House
In un tranquillo quartiere del Punjab, IndiaStudio Ardete ha completato un progetto residenziale con una dinamica scultorea facciata. Soprannominata la Ribbon House, la struttura ridefinisce il linguaggio architettonico della regione, stabilendo il proprio carattere distintivo. Spanning un’area del terreno di 3.712 piedi quadrati, l’abitazione non solo si ritaglia un’identità unica, ma riflette anche le aspirazioni dei suoi abitanti. Secondo gli architetti, il progetto serve come tributo alla professione del cliente nel settore delle costruzioni, che ha abbracciato diversi progetti di diverse scale e proporzioni e rappresenta un ricordo tangibile della sua carriera.
Ispirato ai contorni organici che si trovano in natura, il design della Ribbon House integra armoniosamente linee fluide che ricordano un nastro che si spiega dolcemente, abbracciando con eleganza l’intera struttura. Il suo esterno, realizzato principalmente da calcestruzzo, introduce un elemento dinamico che aggiunge un senso di movimento e vitalità all’aspetto dell’edificio. Questo crea un senso di sconfinata esplorazione, forgiando una sensazione di continuità duratura.
tutte le immagini di Ar.Purnesh Dev Nikhanj
la casa a nastro gioca con la geometria e la luce
L’interazione tra il calcestruzzo e gli elementi strutturali ricorda il rapporto tra fluido e solido, producendo un organismo vivente. Scomponendo il volume complessivo della struttura in curve sottili, l’ampia luce naturale permea l’interno, favorendo un senso di apertura. Inoltre, questa scelta progettuale favorisce una sufficiente circolazione dell’aria e ventilazione. Inoltre, i volumi sporgenti in cemento offrono ombra per le aperture, aggiungendo una forma e uno stile distinti alla facciata.
Entrando in casa, i residenti oi visitatori vengono accolti da una scala a chiocciola, che sembra fluttuare all’interno della struttura. Questa scala funge da elemento di collegamento tra i diversi piani della casa, dispiegandosi gradualmente man mano che si sale più in alto. Gli utenti sono invitati a scoprire ulteriori aree e angoli inaspettati all’interno dello spazio. D’altra parte, gli architetti allo Studio Ardete ha strategicamente optato per un interno minimale per enfatizzare gli elementi unici che contraddistinguono ogni stanza. Il sistema strutturale della scala incoraggia a indagare sulla casa e ad impegnarsi in un’esperienza di risoluzione di enigmi.
le curve continue rappresentano simbolicamente la progressione del cliente nel suo percorso professionale
l’esterno è influenzato dalle curve di un nastro e dalle forme organiche che si trovano in natura
volumi aggettanti in cemento forniscono ombra alle aperture
l’esterno in cemento a flusso libero cattura l’attenzione dei passanti
from Design – My Blog https://ift.tt/8CZcGWF
via IFTTT