Rimini In Musica dal 30 agosto al 2 settembre Rimini diventa la capitale della musica!
Dal
30 agosto al 2 settembre si terrà Rimini
in Musica (RiM),
la prima edizione della rassegna organizzata da Nove Eventi,
sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini che
porterà in città incontri, workshop, concerti, festival,
presentazioni, proiezioni ed il premio “Film Videoclip Award
Italia”.
Quattro
giorni dedicati alla musica durante i quali i professionisti del
settore forniranno conoscenze, suggestioni e dimostrazioni
sull’universo nel quale l’industria e l’artigianalità creativa
si incontrano e si rincorrono. Dal rapporto fra musica ed
illustrazioni alle dinamiche del processo produttivo discografico e
di ingegneria del suono, dalla professione del dj al ruolo dei
videoclip e del mondo delle etichette indipendenti.
Madrina
dell’evento è Anna Falchi che presenterà i quattro giorni ricchi
di esibizioni dal vivo di artisti come Angelo Branduardi, Beppe
Carletti con Sergio Reggioli, Tiromancino e il
giovanissimo Cricca.
La rassegna si svolgerà all’Arena Francesca da Rimini, al Teatro degli Atti e all’Arena degli Agostiniani nel cuore del centro storico di Rimini con appuntamenti che in maniera parallela andranno ad approfondire le sfaccettature del mondo musicale, dalla formazione alle esibizioni.
«Un
evento a ingresso libero che nasce prima di tutto per devolvere fondi
da destinare alle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna –
sottolinea Giordano Tittarelli, presidente di Nove Eventi e
organizzatore di RiM –. Tutto si è attivato nel giro di pochi mesi
tra giugno e luglio, ma abbiamo cercato di portare a Rimini i più
grandi professionisti».
«Nomi
che vanno da quelli più affermati fino agli influencer e che
spaziano da un genere all’altro, passando per il liscio e l’opera
lirica», aggiunge l’avvocato Vittorio Costa, ideatore
dell’iniziativa.
Il
numero degli artisti coinvolti è davvero numeroso: a quelli già
citati si aggiungono il Maestro Pupi Avati come Presidente della
Giuria del “ “Film Videoclip Award Italia”, Fio
Zanotti, Stefano Di Battista, Nico “Lopez” Bruchi,
Giordano Sangiorgi, Kelly Joyce e molti altri.
Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso gratuito. La rassegna sostiene le popolazioni colpite dall’alluvione e invita il pubblico a donare sul conto corrente ufficiale della Regione Emilia-Romagna:
IBAN:
IT69G0200802435000104428964
causale: “RIMALLUVIONE
EMILIA-ROMAGNA”